Amalfi: una città storica, antica Repubblica Marinara, nel cuore della Divina Costiera. Il suo Duomo, i suoi vicoli, il Museo della Carta. Amalfi è la principale città della Costiera Amalfitana.
Ravello: situata nella parte alta della Costiera Amalfitana, è nota per gli straordinari giardini sulle scogliere e per le sue famose ville. Sensazionali i panorami misti ad arte e cultura.
Capri: l’isola nel Golfo di Napoli, è famosa per il territorio scosceso, gli hotel esclusivi e lo shopping, che spazia dall’alta moda, al limoncello, fino ai sandali di cuoio artigianali.
Pompei: impossibile non visitare almeno una volta nella vita le suggestive rovine archeologiche di Pompei, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Ercolano: famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall’eruzione del Vesuvio del ’79.
Vesuvio: è la meta preferita di tantissimi visitatori provenienti da tutto il mondo. Il Vesuvio è un Parco Nazionale e si può percorrere a piedi fino alla sua vetta arrivando quindi fino al cratere.
Il sentiero degli Dei: viste mozzafiato sulla Costiera Amalfitana contornano il Sentiero degli Dei, che porta gli amanti del trekking e dell’aria aperta da Agerola a Positano.
Sorrento: Altra eccellenza è la bellissima Sorrento, con le sue ripide scogliere, le caratteristiche spiagge e lo shopping tradizione nelle vie del centro storico.
Napoli: senza alcun dubbio è diventata negli ultimi anni una meta privilegiata per tanti turisti italiani e stranieri che amano trascorrere le proprie vacanze nelle grandi Città d’Arte.
Borgo marinaro di Cetara: questo borgo caratteristico è noto per il suo incantevole porticciolo e la sua lunga tradizione ittica, in particolare per il pesce azzurro e il tonno.
MAPPA
Potete dare uno sguardo alla nostra mappa personalizzata in cui sono indicate le maggiori attrazioni del posto, punti di interesse e tanto altro.